Ci siamo quasi: la Festa del Volontariato 2017 si avvicina a grandi passi! Sono 118 le associazioni di volontariato che prenderanno parte alla nuova edizione della Festa, quest’anno fissata per il 24 settembre. Il 13 settembre alle 18.00 la presentazione alle associazioni in Sala Zanoni a Cremona.
La XXVI edizione della Festa del Volontariato si apre con l’invito a costruire la “città del noi”: uno spazio in cui il volontariato è chiamato a contagiare la comunità con i valori di solidarietà e reciprocità per favorire la crescita di un benessere più diffuso.
Un territorio si può definire accogliente quando è attento alle minoranze e alle fragilità, è animato da diversità (di persone, di idee) che considera ricchezza, favorisce unione fra diversi, creando connessioni generative. Promuove spazi di elaborazione condivisa e di
partecipazione della cittadinanza e della società civile.
La Festa quest’anno raccoglie progettazioni in cui le pratiche del volontariato vedono l’incontro delle organizzazioni con l’impegno civile dei singoli, uniti nella cura per i beni comuni per renderli accessibili in un’ottica di sostenibilità.
Dall’incontro di singole esperienze, attraverso la costruzione di relazioni fiduciarie, nascono nuove visioni della città che si trasforma con il contributo di ogni suo abitante.
Tutto questo lo incontriamo nei progetti Re-Start, Fare Legami, Ex-Sportabile, nelle attività dei Comitati di quartiere e nelle varie forme di volontariato. Per incontrare tutto questo vi aspettiamo nelle piazze del centro il 24 settembre.