Erano presenti i rappresentanti di almeno una ventina di associazioni al primo incontro organizzativo voluto dal Cisvol e dal Forum del Terzo Settore per muovere assieme i primi passi verso l’edizione 2012 della Festa del Volontariato, tenutosi giovedì presso il salone dell’oratorio di via Forte messo gentilmente a disposizione da don Emilio Lingiadi.
I rappresentanti delle associazioni del territorio cremasco hanno interloquito con Elena Crotti del Cisvol, e anche con gli altri operatori della sede cremasca del centro servizi. Per il Forum del terzo Settore erano presenti Giuseppe Strepparola e Nicola Cappabianca. E’ stata prima occasione di presentarsi alle associazioni anche per il vicesindaco e assessore al welfare Angela Beretta.
E partiamo proprio dalle parole della Beretta, che ha colpito le associazioni per la disponibilità e l’approccio diretto con cui si è presa in carico il compito non semplice di fare da punto di riferimento per il mondo associativo. Un mondo quanto mai variegato e spesso frammentato che ha bisogno proprio di un tramite che aiuti a creare le cosiddette reti, e da questo la Beretta e partita. Che dire: buon lavoro.
Per quel che riguarda la Festa del Volontariato è confermato che quest’anno si terrà il 15 settembre. La cornice dovrebbe essere ancora quella degli Stalloni, anche alla luce delle parole pronunciate dal sindaco Stefania Bonaldi nel corso dell’ultimo consiglio comunale. Il sindaco ha di fatto spostato la proposta lanciata da Cisvol e Forum oramai un anno e mezzo fa di ricavare nell’area dell’Ersaf uno spazio per le associazioni.
Nel mese di luglio si proseguirà con la stesura del programma mentre per le associazioni c’è tempo per iscriversi alla kermesse fino al 7 settembre.