Grazie Crema! :-)

Sabato 15 settembre, per la quattordicesima edizione della Festa del Volontariato di Crema e del Cremasco, oltre 1000 visitatori hanno passeggiato dalle 10 alle 18 nell’area degli ex Stalloni di via Verdi tra gli stand delle 44 associazioni che hanno aderito alla manifestazione organizzata dal Cisvol e dal Forum del Terzo Settore. Associazioni storiche cremasche, come l’Avis, l’Abio, il Comitato Carnevale cremasco ma anche realtà legate al territorio come il Cantuello di Ricengo, l’Approdo di Rivolta d’Adda o gli Scuot di Vaiano Cremasco. Il taglio del nastro in mattinata è stato effettuato dal sindaco di Crema Stefania Bonaldi, che poi si è lungamente intrattenuta tra gli stand a parlare con i volontari. Presenti anche gli assessori provinciali Silvia Schiavi e Chiara Cappelletti, il presidente del consiglio comunale di Crema Matteo Piloni, il presidente provinciale del Cisvol Giorgio Reali ed i responsabili del Forum Giuseppe Strepparola e Nicola Cappabianca.

Diversi momenti di intrattenimento e di riflessione si sono susseguiti durante la giornata. Dalla conferenza dedicata alla storia dei monumenti cremaschi, curata da L’Araldo e dal Touring Club, al laboratorio di riciclo creativo messo in campo da salta tempo, passando per il pranzo condiviso con cibo offerto da Insieme è meglio e da tutte le associazioni presenti. Gradito fuoriprogramma grazie agli intraprendenti Pantelù che hanno portato a Crema l’ex cantante di Passaparola Sara Maya per un mini concerto improvvisato. Simbolico e davvero “rocambolesco” il finale della giornata con la piantumazione dell’albero del volontariato, presso il parco di via Sinigaglia.

Il nocciolino donato dalla Cooperativa Ergoterapeutica è stato messo in sede solo grazie all’intervento di una pattuglia dei Vigili del fuoco della vicina caserma di via del macello. “E a loro, come a tutte le associazioni che hanno partecipato alla bella giornata va il nostro più sentito ringraziamento”, commenta la responsabile della delegazione cremasca del centro servizi Elena Crotti. Il mese del volontariato però non si esaurisce con la festa di sabato scorso. Saranno parecchie le iniziative che si svolgeranno nelle prossime settimane: mostre, convegni e momenti di riflessione.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.