Lavori in corso anche a Crema in vista della XV° edizione della Festa del Volontariato di Crema e cremasco che si svolgerà in piazza Duomo sabato 21 settembre. Dopo un paio di anni nella cornice degli Stalloni si torna in centro, vista le note vicende sull’inagibilità della struttura di via Verdi. L’appuntamento si colloca nelle iniziative legate all’Anno europeo dei cittadini 2013.
Cisvol e Forum del Terzo Settore, in qualità di soggetti organizzatori, hanno avviato un percorso di consultazione delle associazioni del territorio per avere contributi utili alla definizione dei contenuti e del programma. A seguito di questo confronto si è valutata l’opportunità di proseguire la riflessione avviata nell’anno 2012 (Fuori e dentro il bosco stagioni, pratiche e scambi dall’ecosistema volontariato)’ ponendo l’attenzione ai cambiamenti che stanno interessando il Volontariato e il Terzo Settore, e quindi sostenere e promuovere le buone prassi che generano nuove relazioni, fiducia, coesione sociale.
Alcune note tecniche:
- Per partecipare alla Festa del Volontariato 2013 è necessario compilare ed inviare al Cisvol il modulo per l’iscrizione (sacaricabile a fondo pagina) entro il 30 agosto 2013; vi chiediamo la massima puntualità nel far pervenire la vostra adesione, dato che per esigenze organizzative non saremo in grado di accogliere richieste nei giorni successivi.
- Chi desidera segnalare proposte per animare la piazza nel giorno della Festa o eventi (convegni, seminari, ecc.) da svolgersi nei giorni successivi, può farle pervenire al Cisvol entro il 19 luglio 2013 utilizzando la scheda evento (scaricabile a fondo pagina)
- Sul retro è riportato il regolamento che definisce gli aspetti organizzativi. Si pone l’attenzione sulla richiesta di permesso per l’accesso a piazza Duomo: Cisvol si farà carico della raccolta dei permessi per le auto fino al 30 agosto (scaricabile a fondo pagina); successivamente ognuno dovrà provvedere autonomamente.
- Si segnala che è stato creato un sito internet dedicato alle feste del volontariato, all’interno del quale potete trovare, spunti di riflessione, aggiornamenti, note tecniche, immagini, ecc.; l’indirizzo da consultare è festevolontariato.wordpress.com
L’incontro per la presentazione del programma dei dettagli logistici e del calendario degli eventi, al quale siete tutti invitati, si terrà mercoledì 4 settembre alle 21 presso il saloncino di via Forte dell’oratorio del Duomo, in quell’occasione verrà anche distribuito il materiale informativo e grafico della festa.